Nuove Etichette per Nals Margreid. Ecco quella del Pinot Grigio Punggl 2018

Nuove Etichette per Nals Margreid. Ecco quella del Pinot Grigio Punggl 2018

di Antonio Carullo

Nuove vesti grafiche e nuove forme di bottiglie per Nals Magreid.

La cantina  ieri come oggi porta avanti cultura e tradizione,  questo dal 1932. I terreni dei viticoltori si estendono da Nalles, fra Bolzano e Merano, dove si trovano i terreni più settentrionali, fino a Magrè nella parte meridionale della Bassa Atesina. Grazie a questa vasta distribuzione morfologica e di posizioni geografiche, l’azienda riesce a tirare il meglio da ogni parcella di terreno.

La collinetta di soli 25 m “Punggl”, che in dialetto tedesco significa collina, nacque grazie all’accumularsi di sabbie argillose a sud di Magrè.

In questi suoli ad alto contenuto di argilla crescono e prosperano le viti vecchie di 80 anni dalle quali si ottiene il massimo da questo splendido vino

 

Nals Margreid Punggl 2017

Luminoso e brillante, al naso esprime profumi di pera che emergono netti in un quadro di buona tessitura aromatica dominato da note calde. Al palato ha buona struttura, giusta morbidezza, un’acidità equilibrata ed una sapidità di grande equilibrio. Chiude con un finale di buona pulizia e persistenza.

Nals Margreid Punggl 2018

 Al naso esprime un bel bouquet di note che ricordano pera kaiser, il lici e il melone bianco, affiancate da aromi floreali che fanno pensare a un prato fiorito appena falciato. Al palato è piacevolmente pieno e morbido, fresco ed appagante. Chiude con finale di ottima persistenza, sul frutto.

——————————————————————————————————————–

”  vino sempre piacevole, equilibrato, caratterizzato da una vena acida piacevole che lo rende particolarmente adatto ad occasioni uniche

Antonio Carullo