Nearco 2012 Sant’Antimo: I Vitigni Internazionali di Montalcino

20. Settembre 2018 Degustazioni 0

Il clima Mediterraneo, il “terroir” di Montalcino, la nobiltà del Merlot, del Cabernet e del Syrah esprimono da sempre le peculiarità che compongono l’uvaggio del vino Sant’Antimo. 

A Col D’Orcia, nel versante delle colline esposte a Sud di Montalcino, circondato dagli austeri vigneti di Brunello, si può trovare l’intreccio dedito alle varietà internazionali che rendono i rossi Toscani famosi.

Il Nearco è un vero “Cru” Toscano, il quale viene vinificato e assemblato con consapevolezza e invecchia per diciotto mesi in barrique.

La denominazione Sant’Antimo ha ottenuto la DOC nel 1996 e pur essendo nell’areale di Montalcino non è conosciuta nel mondo a livello dei fratelli maggiori Brunello di Montalcino e Rosso di Montalcino.

 

Nearco 2012 Sant’Antimo Col D’orcia Affascinante già al colore. Tanta frutta rossa emerge all’incipt olfattivo un profumo di ciliegie mature, arance rosse, lamponi e visciole. Affiorano quindi note eleganti di menta, effluvi boschivi e eucalipto a chiudere la parata olfattiva. L’approccio gustativo è deciso, di notevole spessore e ben sottolineato da una convincente e prolungata persistenza. Da bere adesso, già di grande personalità, con qualche anno sulle spalle può regalare ancora tanto.