Carpineti Terrae lancia ‘Carpineti Experience’: Un viaggio tra vino, cultura e natura a pochi chilometri da Roma

28. Luglio 2023 EVENTI 0
Carpineti Terrae lancia ‘Carpineti Experience’: Un viaggio tra vino, cultura e natura a pochi chilometri da Roma

L’azienda vitivinicola storica del Lazio, Carpineti Terrae, annuncia con entusiasmo il lancio di ‘Carpineti Experience’, un programma esperienziale unico destinato a mettere in luce il ricco patrimonio di un territorio unico, a pochi chilometri da Roma.

Carpineti, conosciuta per la sua produzione di vini biologici e spumanti da uve autoctone, crede fermamente nella necessità di connettersi profondamente con il territorio. La famiglia Carpineti – Marco e i figli Paolo e Isabella – sostiene che, oltre alla qualità del vino, è fondamentale raccontare la propria realtà in un modo più completo, immergendosi nel territorio e offrendo un’esperienza completa.

“Credo fermamente che non possa esistere un grande vino senza un territorio in cui radicarsi”, afferma Isabella Carpineti. “Il nostro obiettivo è condividere la bellezza del territorio a cui apparteniamo e l’arte di fare vino”.

Così nasce ‘Carpineti Experience’, un progetto che offre un’ampia gamma di esperienze ispirate al territorio, progettate per immergere il visitatore nella natura e nella storia dell’antico borgo di Cori. L’idea si inserisce perfettamente nelle tendenze attuali, con l’enoturismo che nel 2023 registra numeri record, confermandosi come uno strumento di marketing fondamentale per le aziende.

Il progetto ‘Carpineti Experience’ si basa sui cinque elementi della materia: Fuoco, Aria, Terra, Acqua ed Etere. Per ogni elemento, una o più esperienze pensate per esplorare a fondo il territorio. Tra le attività proposte: la lavorazione della terracotta, voli panoramici sopra i vigneti e gli oliveti, gite in e-bike, passeggiate a cavallo e degustazioni in cantina.

Una delle proposte più affascinanti è l’esperienza immersiva nei vigneti, con pernottamento nella Casetta Kius, nella Tenuta San Pietro. L’esperienza promette un intero giorno di pace e silenzio in queste terre antiche, arricchita dalla visita al simbolico Parco delle bollicine.

‘Carpineti Experience’ offre l’opportunità di vivere il territorio in maniera autentica, di scoprire le sue tradizioni e di gustare i suoi vini. È un invito a esplorare un’area di straordinaria bellezza, ricca di storia, cultura e natura, e a immergersi nel mondo del vino in un modo nuovo e avvincente.

I


Coravin, il miglior modo per spillare il vino senza aprire la bottiglia


Per chi, come me, ama assaggiare più vini ogni giorno, anche a casa, per motivi di lavoro, di valutazione o per semplici curiosità vuole comparare vini prodotti in zone diverse, Coravin  è stata una vera e propria rivoluzione!
[button-red text=”SCOPRI COME FUNZIONA” title=”Download plugin” url=”http://join1.degustafacile.com/coravin/”]
 
  • A casa, al bar o con gli amici, Coravin Sistema di mescita è un “must” per ogni amante del vino.
  • Basta scegliere tra rosso, bianco o rosé. Inizia a servire ai tuoi ospiti ciò che desiderano e concediti i tuoi vini preferiti al bicchiere.
  • Basta bere un unico vino durante un pasto. Inizia a esplorare gli abbinamenti cibi-vini. Entra in un mondo di possibilità e fai nuove scoperte entusiasmanti.
  • Basta con le solite feste noiose. Inizia a organizzare “wine party” – degusta, condividi, esplora e assapora il vino come mai prima.
  • Basta aspettare l’occasione speciale per assaporare i vini migliori. Inizia a essere spontaneo. Assapora e condividi i tesori della tua collezione, ogni volta che lo desideri.
Ovviamente dai primi utilizzi sono passati mesi prima che mi convincessi davvero ad utilizzare il Coravin anche su bottiglie “importanti”, in quanto la mia preoccupazione principale era la tenuta nel tempo.
Chi ha inventato Coravin? L’inventore di Coravin è Greg Lambrecht, non un semplice winelover, bensì un uomo con un background in fisica, ingegneria meccanica, energia nucleare e dispositivi medici e un grande amore per il vino, ovviamente!
[bigbutton-black text=”CORAVIN L’UTILIZZO” title=”Download plugin” url=”http://join1.degustafacile.com/coravin/”]

Il Coravin® è un dispositivo di ultima generazione prodotto negli Stati Uniti che consente di versare un bicchiere di vino senza stappare la bottiglia. Nato nel 2011, nel corso degli anni ha subito un processo di continuo affinamento e costituisce oggi uno strumento innovativo e potenzialmente rivoluzionario nell’arsenale di molti professionisti del settore e semplici appassionati enofili.

I benefici addotti dalla tecnologia Coravin® consentono la mescita a bicchiere di etichette costose presso enoteche, wine bar e ristoranti, soggetti da sempre restii a stappare una super bottiglia per un singolo assaggio al bicchiere. Per ragioni culturali il mercato italiano si sta mostrando meno reattivo al Coravin® rispetto a quello anglosassone. Tuttavia, proprio la possibilità di degustare vini top class al calice senza l’impegno economico di acquistare la bottiglia offre benefici sia al venditore che al consumatore. E non sono secondari nemmeno i vantaggi per quegli appassionati che, nel tepore domestico del salotto o sotto le volte della cantina, potranno a più riprese centellinare i propri vini preferiti, godendoli a piccoli assaggi per un tempo molto più lungo.                                                                                       

  Come funziona esattamente? Il Coravin® è dotato di un ago sottilissimo e di una boccetta contenente gas Argon. L’ago penetra il tappo di sughero spillando il vino e al contempo insufflando Argon, che impedisce all’aria di penetrare nella bottiglia. Il gas entra nella bottiglia e sostituisce il liquido versato; dopo aver estratto l’ago il sughero si ricompatta. Il vino residuo non subisce alterazioni dal punto di vista organolettico, e la bottiglia può essere conservata ancora per anni, come se non fosse mai stata aperta.

[bigbutton-black text=”GUARDA COME FUNZIONA CORAVIN” title=”Download plugin” url=”http://join1.degustafacile.com/coravin/”]

Perché è importante utilizzare Coravin? Perché  ti dà la libertà al bicchiere. Poiché l’ossidazione non è più un problema, puoi provare i tuoi vini quando e dove vuoi e il resto della bottiglia rimarrà integra fino al prossimo assaggio. Si possono assaggiare diversi vini alla volta e magari provare la stessa bottiglia nel tempo per valutarne l’evoluzione senza doverne stappare una ogni volta. Coravin è usato a casa da molti winelovers ma soprattutto da ristoranti e wine bar, nonché da produttori di vino e da rappresentanti che non devono più girare con bottiglie aperte o stappare una singola nuova bottiglia in ogni “locale” in cui andranno a presentare i vini in catalogo.

 

[bigbutton-red text=”FIDATI DI ME CORAVIN TI CAMBIERà IL TUO MODO DI DEGUSTARE” title=”Download plugin” url=”http://join1.degustafacile.com/coravin/”]