“Nicodemo Librandi: La Calabria Saluta il Suo Padre del Vino”

03. Settembre 2023 News 0
“Nicodemo Librandi: La Calabria Saluta il Suo Padre del Vino”

“A 78 anni, Nicodemo Librandi ci ha lasciato, ma il suo spirito visionario e la sua passione per il vino risuoneranno nell’eternità della vitivinicoltura calabrese.”

L’Italia, patria del vino, è costellata di figure emblematiche che hanno plasmato la storia vinicola di ogni sua regione. In Calabria, Nicodemo Librandi non è stato solo una figura di riferimento, ma un vero pilastro per la viticoltura del territorio.

Solo tre mesi fa, l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria ha riconosciuto la sua dedizione e il suo impegno, conferendogli la Laurea honoris causa in Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali. La motivazione parla da sola, celebrando la sua “incessante ricerca nel mondo del vino, l’innovazione in vigna e in cantina, e l’eccezionale capacità di elevare e promuovere le qualità della vitivinicoltura calabrese a livello mondiale”.

La storia della cantina Librandi inizia nel lontano 1916, quando i fratelli Nicodemo e Antonio Librandi decidono di affittare una piccola vigna di appena un ettaro. Da quelle umili origini, l’azienda ha intrapreso un percorso di crescita esponenziale, iniziando l’imbottigliamento nel 1953. Oggi, sotto la guida della nuova generazione rappresentata da Raffaele, Paolo, Francesco e Teresa Librandi, la cantina si estende su ben sei tenute e 350 ettari, con un equilibrato mix di viti, ulivi e aree boschive.

La recente scomparsa di Nicodemo Librandi lascia un vuoto incolmabile nel mondo vinicolo calabrese. Era ben più di un produttore di vino: era il padre nobile del vino di Calabria, un’icona la cui eredità continuerà a influenzare le generazioni future.

L’eredità di Nicodemo Librandi non risiede solo nei suoi vini eccezionali, ma anche nell’approccio visionario che ha adottato. Ha capito profondamente l’importanza della sostenibilità, promuovendo pratiche agricole rispettose dell’ambiente e dell’ecosistema. Il suo amore per la terra calabrese e la sua passione per la viticoltura sono stati palpabili in ogni bottiglia prodotta sotto il suo attento sguardo.

Oltre alla sua indiscussa maestria nel mondo del vino, Nicodemo era noto per la sua generosità e il suo spirito comunitario. Ha sempre sostenuto le iniziative locali, credendo fermamente nel potenziale della sua regione e nella capacità delle persone di creare cambiamenti positivi quando unite da un obiettivo comune.

La sua partenza lascia un vuoto, ma la sua visione continua a vivere. La cantina Librandi, sotto la guida della prossima generazione, si impegna a onorare la sua memoria, portando avanti la sua missione e continuando a elevare il nome della vitivinicoltura calabrese nel panorama mondiale.