E’ morto Gianfranco Soldera, Il suo Brunello Case Basse tra i vini italiani più ammirati e ricercati nel mondo

di Antonio Carullo

Lutto nel mondo del vino: si è spento Gianfranco Soldera, produttore icona con la sua Case Basse, a Montalcino, le cui storiche riserve di Brunello di Montalcino sono tutt’oggi tra i vini italiani più ammirati e ricercati nel mondo. Nato a Treviso nel 1937, è stato vittima di un incidente, proprio tra le vigne. Personaggio discusso e controverso, è diventato in pochi anni uno dei produttori più in vista del panorama italiano. Cresciuto a Milano, dove per anni ha svolto l’attività di broker di finanza e assicurazioni, è stato pioniere, con Case Basse, oggi tenuta di 23 ettari, nella zona Sud-Ovest di Montalcino, acquisita agli inizi degli anni ’70, con i primi vigneti di Sangiovese piantati tra il 1972 ed il 1973, della viticoltura e del vino “naturale”, pilastro filosofico della sua filosofia produttiva.

Le sue riserve di Brunello sono tra le più pregiate e ricercate in tutto il mondo. Mi unisco al dolore della famiglia Soldera