Immersa nel verde e nella pace delle colline delle Langhe, l’azienda agricola Eraldo Revelli si trova in un incantevole paesaggio nei pressi di Belvedere Langhe, a pochi minuti da Dogliani.
L’azienda giunta ormai alla terza generazione di vignaioli, continua a proporsi nel panorama enologico con orgoglio e passione, perseguendo come obiettivo la ricerca di una qualità sempre migliore e di risultati di eccellenza.
Claudia Revelli che oggi è diventata il ricambio generazionale, e’ il futuro dell’azienda. Ho avuto modo di conoscerla al Vinitaly e di confrontarmi con lei mediante le nuove frontiere Social quali Instagram

La Barbera è sicuramente uno dei vitigni più diffuso in Piemonte e le uve che compongono questo vino arrivano dalla zona di Langa. Nel caso della Barbera La Basarisca 2017 di Eraldo Revelli è assemblata con una piccola percentuale di Dolcetto. La vendemmia si svolge nei primi dieci giorni di ottobre, quando il vitigno prevalente dà il meglio di sé, raggiungendo l’ottimale grado di maturazione. E’ frutto di una severa selezione dell’uva e di un attento processo di vinificazione, seguito da un periodo di lenta maturazione in legni pregiati. L’affinamento, realizzato con arte ed equilibrio, permette di conferire tocchi d’austerità e morbidezza, conservando nel contempo, la freschezza e la tipicità del vitigno.

ERALDO REVELLI BARBERA LANGHE La Basarisca 2017
Rosso rubino intenso con riflessi purpurei. All’esame olfattivo, rivela su tutto sentori floreali di viola e di frutta rossa croccante e giovane, amarena, prugna su note speziate di pepe nero ed appena balsamiche. Al palato è gradevolmente tannico con un guizzo di freschezza che ne delinea perfettamente i contorni. Chiude lievemente ammandorlato per un finale di ottima persistenza. 88/100