Conti Zecca è una realtà vitivinicola che abita le terre di Leverano, nel cuore del Salento da circa 5 secoli. L’obiettivo è stato sempre quello di produrre vini che fossero la migliore espressione dei vitigni salentini.
Questa realtà è cresciuta a dismisura e oggi è uno dei punti di riferimento della produzione vitivinicola della regione.
L’azienda punta tantissimo sull’essere fedeli custodi e sensibili interpreti dello spirito del luogo, misterioso miscuglio di natura, storia e cultura del territorio, conferendo unicità inimitabile a ogni vino prodotto
La proprietà è in prima linea nell’assumere un ruolo attivo nella conservazione e nella valorizzazione della storia, mantenendo valori intatti dalla coltivazione alla vinificazione delle uve dei propri possedimenti senza mai alterare i delicati equilibri del luogo.
Vinitaly 2023 è stata un modo per assaggiare le nuove annate, in particolare ho voluto fare un focus su tre vini della linea Icona, il Luna 2021 e il Rodinò 2020 e il Nero 2020
LUNA 2021
Malvasia Bianca 50% Chardonnay 50%
Colore giallo paglierino impreziosito da riflessi dorati. Il profumo mostra sentori fruttati maturi di pesca e agrumi, con morbidi accenni di vaniglia. Al gusto si caratterizza per un’opulenza elegante, scandita da un’avvolgente morbidezza e dalla pienezza di corpo. Una territoriale sapidità marina gli conferisce una bevibilità fluente. “Luna 2021” sa essere elegante ed esuberante, morbido e fresco, caldo e beverino, proprio come la sua patria natia, ricca di sfaccettature e di colori vivaci.

Nero 2020
Negroamaro 70% Cabernet Sauvignon 30%
E’ un vino realizzato ancora con passione e curaai dettagli. È ottenuto dalle migliori uve di Negroamaro e Cab. Sauvignon, su suoli alluvionali e zone tendenti al calcareo. Al termine del classico procedimento di vinificazione in rosso con macerazione sulle bucce, il vinomatura in barrique di legno francese e botte grande da 30 hl per poi terminare il periodo di affinamento in bottiglia. Si presenta con un colore rosso cupo con riflessi porpora. Il bouquet esprime intensi aromi di frutti a bacca scura, marasca, prugna matura, cioccolato fondente, note di erbe aromatiche, cenni di carruba e morbide spezie. Il sorso è armonioso, ricco, complesso e dai tannini vellutati.
Un vino rosso pregiato da abbinare a carni e selvaggina ma sorprendente anche come vino da meditazione, per sensazioni indimenticabili, anche conservandolo negli anni

Rodinò 2020
Primitivo 100%
Porta in etichetta la sua gradazione alcolica, illustrando subito il carattere particolare del vino. Nel calice si presenta di colore rosso porpora scuro, quasi impenetrabile, ravvivato da luminosi riflessi rubini. Complesso e ricco, esprime intensi profumi di mora, di ribes nero, di prugna, di amarena matura, di confettura di frutti di bosco, cenni di erbe aromatiche, di radice di liquirizia, di cioccolato fondente e spezie orientali. Al palato è caldo e morbido, con tannini setosi, affogati in un frutto avvolgente e maturo, che rende il sorso suadente e armonioso. Il finale è molto persistente, lungo ed equilibrato, con una chiusura che torna su piacevoli note fruttate. È un vino adatto a chi predilige i rossi potenti, rotondi e concentrati.
