Loira in Altalena: Les Athlètes du Vin, una Cooperativa che Solleva il Livello del Vino

La Loira, un’epica sinfonia di terre e uve, svela il suo mosaico elegante attraverso le varietà come Chenin Blanc, Grolleau, Gamay, Malbec, Pinot Noir, e Sauvignon. Sui pendii marno-calcarei di Sancerre e Menetou, i Sauvignon brillano con la loro finezza, mentre il Pineau d’aunis aggiunge aromi pepati. Nei vigneti di Bourgueil e Saumur Champigny, i Cabernet Franc regnano sovrani. Un viaggio enologico che abbraccia la diversità di questa regione.
Les Athlètes du Vin: La Cooperativa dei Campioni del Mondo del Vino:
Les Athlètes du Vin Loira è più di una cooperativa di produttori; è una filosofia condivisa. Questi “atleti del vino” hanno formato una cooperativa per raccontare le storie delle loro terre attraverso il vino. Nata nel 1999, Vini Be Good è la distributrice che rende accessibili al mondo le creazioni uniche di questa squadra di vigneron.
Produzione Artigianale e Distribuzione Condivisa:
L’obiettivo principale di questa cooperativa è consentire ai produttori di dedicarsi al miglioramento continuo del proprio vino, liberandoli dai vincoli di commercio e logistica. Ogni domaine gestisce autonomamente la sua vigna, vinificazione e imbottigliamento. La distribuzione è condivisa, ma la produzione è specifica per ciascun produttore. La gamma degli Athlètes du Vin, caratterizzata dalla denominazione, varietà dell’uva e annata, nasce dalla volontà di offrire un commercio contadino equo e di alta qualità.

La Linea Athlètes du Vin: Un’Emulazione di Eccellenza:
La linea degli Athlètes du Vin è un esempio di cooperazione e scambio tecnico e gustativo. La selezione delle uve è di proprietà dei produttori del gruppo, e i vini sono vinificati e affinati da vignaioli che sono campioni del mondo di sollevamento del gomito nelle loro categorie. Un principio fondante che eleva costantemente il livello qualitativo delle diverse cuvée, vendemmia dopo vendemmia
In questo viaggio tra terre e uve, Les Athlètes du Vin ci guidano attraverso una Loira che celebra l’artigianato, la passione e la diversità enologica.