Amarone della Valpolicella 2014 Montezovo, camaleontico come pochi per poi incantare con tutta la finezza della speziatura

CORAVIN MODEL TWO

Coravin Model Two è il sistema più intuitivo che permette di versare e gustare un bicchiere di vino da qualsiasi bottiglia, in qualsiasi momento. Model two è il miglior strumento per proteggere il vino dall’ossidazione, grazie alla tecnologia brevettata Coravin che permette di versare il vino senza dover stappare la bottiglia.

Azienda di lungo corso, sorta nei primi anni del Novecento grazie alla passione di Carlo Cottini

Oggi gli ettari vitati sono 167 e la produzione offre numeri importanti: 6.000.000 di bottiglie all’anno. Accanto ad una produzione anche di etichette di libera interpretazione, ci sono, naturalmente, i vini della tradizione enoica locale, interpretati con sobrietà e coerenza. È il caso dell’Amarone della Valpolicella 2014. Rosso che, dopo il classico appassimento delle uve, in media della durata di 120 giorni, viene fermentato a gennaio per poi intraprendere un cammino di affinamento in barrique e tonneau di 18 mesi.

Conquista appena messo al naso, questo Amarone della Valpolicella 2014 dell’azienda MONTEZOVO, camaleontico come pochi altri, cambia nel bicchiere svelando dapprima la parte fruttata degli aromi, per poi incantare con tutta la finezza della speziatura. Apritelo almeno un’ora prima di servirlo, per goderne appieno l’evoluzione nel bicchiere.

TASTING

Il vino è stato sapientemente spillato con Coravin

CORAVIN MODEL TWO

Coravin Model Two è il sistema più intuitivo che permette di versare e gustare un bicchiere di vino da qualsiasi bottiglia, in qualsiasi momento. Model two è il miglior strumento per proteggere il vino dall’ossidazione, grazie alla tecnologia brevettata Coravin che permette di versare il vino senza dover stappare la bottiglia.

MONTEZOVO AMARONE DELLA VALPOLICELLA 2014

Rosso rubino intenso al calice, con unghia leggermente granata. Ciliegia matura, marasca e prugna appassita aprono l’olfattiva, la quale prosegue poi su toni speziati che richiamano il tabacco dolce, la liquirizia, il cuoio, la menta e il pepe bianco. L’attacco di bocca è avvolgente e sapido nel contempo, corrispondente all’olfatto il sorso, ottima la persistenza.

Antonio Carullo 92/100

Share this post

Facebook

ULTIME NOVITA'
DA INSTAGRAM